100gzucchero integrale di canna (tipo Dulcita o Mascovado)
20gfecola di patate(oppure maizena)
1cucchiainoagar agar in polvere (raso, non deve essere abbondante)
300gsavoiardi(o qualsiasi altro biscotto a tuo piacere)
qbcaffè
qbcacao amaro(io uso quello di Live Better)
Istruzioni
Prepara prima di tutto il caffè e mettilo in una ciotola a raffreddare. Dolcificalo con un cucchiaio di zucchero a piacere.
Frulla le nocciole tostate con lo zucchero. Aggiungi 200 ml di latte e frulla nuovamente (devi ottenere una crema molto liscia). Unisci ora il restante latte, la fecola di patate e l’agar agar. Frulla nuovamente per ottenere un composto liscio ed omogeneo, trasferiscilo poi in una pentola e, con l’aiuto di una frusta, porta a bollore. Cuoci per 10 minuti circa, spegni e fai intiepidire.
A questo punto componi il tuo tiramisù. Puoi decidere se preparare la teglia o fare porzioni singole in mini bicchieri.Inizia a mettere sul fondo uno strato leggero di crema. Poi uno strato di biscotti girati nel caffè e poi crema. Continua fino a terminare. Io di solito faccio 3 strati se uso biscotti, due strati se uso i savoiardi che sono molto voluminosi. Metti in frigorifero a riposare per almeno 3 – 4 ore.
Prima di servire spolverizza la superficie con cacao amaro.
Note
Se hai il Bimby preparalo così:nocciole + zucchero = 1 minuto vel. 10unisci 200 ml di latte = 1 minuto vel. 10unisci 400 ml latte + fecola + agar agar = 8 minuti 90° vel. 4Ho provato a prepararlo utilizzando sia i savoiardi che i biscotti Oro Saiwa. Con i primi si sente molto il sapore del caffè mentre con i secondi l’aroma è meno marcato e si accompagna meglio al sapore delicato della crema. A te la scelta! Il cacao di Live Better lo trovi su questo sito e se usi il codice VITALMENTEBIO hai diritto al 10% di sconto sul tuo carrello:https://www.live-better.xyz/prodotto/cacao-in-polvere/